IL CAMMINO DEL RISVEGLIO
Colazione e musica dei corni delle alpini all’alba
Il corno delle alpi ha una lunga tradizione in tutta Europa. Veniva utilizzato per il richiamo degli animali al pascolo e per la comunicazione di messaggi sonori codificati tra pastori e contadini, che spesso abitavano molto distanti tra di loro, il suono si può spingere anche fino a 10 km di distanza.
Con il suo suono caldo e di ampio raggio, il corno alpino è diventato poi uno strumento musicale, e le sue magiche melodie trasmettono un senso di calma e tranqulillitá, come il respiro delle nostre montagne. Sempre di più raro utilizzo siamo lieti di dare il benvenuto a un nuovo giorno con questa tradizione di montagna.
Partenza ore 5,45
Durata: 2 ore circa
Livello di difficoltà: facile
Evento gratuito a numero chiuso
Iscrizione obbligatoria, le partenze scaglionate per evitare assembramenti, obbligo di mascherina, secondo il protocollo della normativa vigente.